opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Polo SBN di Napoli

Catalogo collettivo delle biblioteche
del Polo Napoli del
Servizio Bibliotecario Nazionale

La pietra del paragone : melodramma giocoso in due atti

Rossini, Gioachino

Musica a stampa Ricordi, Giovanni 1846

  • Scheda
Musica a stampa
Monografia
Descrizione La *pietra del paragone : melodramma giocoso in due atti / di Luigi Romanelli ; posto in musica da Gioachino Rossini ; riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di A. Rajneri ed E. Muzio
[Spartito]
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [circa 1846]
1 spartito (385 p.) ; 27 x 37 cm
Note Su frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Gran Teatro alla Scala l'autunno del 1812
Sono presenti i nomi degli interpreti
Nuova compiuta edizione di tutte le opere teatrali del celebre maestro Gioachino Rossini
Altri n. di lastra: 18136-18667
Codice SBN MUS0295165
Numero di lastra 18635
18634
18633
18632
18631
Personaggio Baronessa Aspasia
Cavalier Giocondo
Conte Asdrubale
Donna Fulvia
Fabrizio
Macrobio
Marchesa Clarice
Pacuvio
Compositore
Rossini, Gioachino
Arrangiatore
Muzio, Donnino Emanuele <musicista>
Rajneri, Antonio
Interprete
Bonoldi, Claudio <cantante>
Fei, Orsola <cantante>
Galli, Filippo <cantante>
Marcolini, Maria <cantante>
Parlamagni, Antonio <1759-1838>
Rossignoli, Paolo <cantante>
Vasoli, Pietro <cantante>
Zerbini, Carolina <cantante>
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Altro
Bonoldi, Claudio <cantante> Personaggio Cavalier Giocondo
Fei, Orsola <cantante> Personaggio Donna Fulvia
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Conte Asdrubale
Marcolini, Maria <cantante> Personaggio Marchesa Clarice
Parlamagni, Antonio <1759-1838> Personaggio Macrobio
Rossignoli, Paolo <cantante> Personaggio Fabrizio
Vasoli, Pietro <cantante> Personaggio Pacuvio
Zerbini, Carolina <cantante> Personaggio Baronessa Aspasia
Luogo pubblicazione Milano
Editori Ricordi, Giovanni
Organico sintetico Voci, 1 Strumenti
Organico analitico soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, 4 bassi, coro (tenore, basso), pianoforte
Anno pubblicazione 1846
Titolo dell'opera La Pietra del paragone