Dettaglio del documento
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
Descrizione | Il *dissoluto punito ossia Don Giovanni Tenorio dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella Quaresima dell'anno 1816 / [la musica è del sig. maestro Mozart] Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R. Teatro suddetto, [1816] 56, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Per l'autore del testo (L. Da Ponte), cfr. Stieger, Opernlexikon, v. 1., p. 340 A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti A p. 4: Direttore d'orchestra (A. Rolla) e orchestrali A p. 5: Direttore del coro (G. Bianchi) e altre responsabilità A p. 6: Decorazioni sceniche e scenografi (G. Perego e A. Sanquirico) A p. 7: Titolo del ballo "Niobe, o sia La vendetta di Latona" A p. 8: Coreografo (G. Gioia) e ballerini A p. [1], in aggiunta: Aria di Donna Anna "Or sai chi l'onore" Data del titolo Segn.: π⁴ 1-2¹² χ1 La carta χ1 contiene l'errata |
|||
Codice SBN | MUS0024837 | |||
Personaggio | Commendatore | |||
D. Anna | ||||
D. Elvira | ||||
D. Giovanni | ||||
Duca Ottavio | ||||
Leporello | ||||
Masetto | ||||
Zerlina | ||||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola, Giacomo | |||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Anno pubblicazione | 1816 | |||
Contiene anche | Niobe, o sia La vendetta di Latona : ballo tragico mitologico | |||
Altri titoli | Don Giovanni Tenorio | |||
Titolo dell'opera | Don Giovanni, KV 527 | |||
Niobe o sia La vendetta di Latona |