Gli autori dell'opera propongono un testo scientificamente aggiornato con l'intento prioritario di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche. Il linguaggio è semplice e chiaro pur mantenendo un buon livello di approfondimento.
[...]
Il testo tratta le peculiarità degli organismi vegetali, dal livello cellulare all'organismico. Illustra i diversi tipi di organizzazione dei vegetali, introducendo alle principali linee evolutive, con riferimenti alle metodiche di studio della variabilità ed ai criteri di identificazione dei principali taxa della flora italiana ed europea. Ogni capitolo è corredato di schede di approfondimento che toccano attuali problematiche di carattere tecnico-metodologico, ambientale e biotecnologico. Il testo contiene un'ampia iconografia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Biotecnologiche, Agrarie e Forestali.